Aforismi

UN AFORISMA PER PENSARE

“Non sempre ciò che viene dopo è progresso”   Alessandro Manzoni

“Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo” A. Frank

“Le libertà mettono paura, perché le libertà consentono uguaglianza, giustizia, trasparenza, opportunità, pace”       David Sassoli

“Non è mai troppo tardi per diventare ciò che avresti potuto essere”   Gorge Eliot

“Non è quello che diciamo o pensiamo che ci definisce, ma quello che facciamo”   J. Austen

“Eleva le parole, non il tono della voce. È la pioggia che fa crescere i fiori, non il tuono” Rumi

“A volte è solo uscendo di scena che si può capire quale ruolo si è svolto”    Stanislaw Jerzy Lec

“Nella vita non si fa ciò che si vuole, ma si è responsabili di ciò che si è”   J.P. Sartre

“Non temete i momenti difficili. Il meglio viene da lì”   Rita Levi Montalcini

“Un grammo di buonsenso vale più di un quintale di parole”   San Francesco di Sales

“La pace è per il mondo quello che il lievito è per il pane”    Talmud

“È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro”    Madre Teresa

“Se l’opportunità non bussa, costruisci una porta”   Anonimo

“Ci vogliono sia il sole che la pioggia per fare un arcobaleno”  Anonimo

“Era quello il tempo migliore della mia vita e solo adesso che m’è sfuggito per sempre, solo adesso lo so”   N. Ginzburg

“Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti”    W. Churchill

“Essere giovani vuol dire avere fiducia in uno scopo.
Senza un motivo per vivere uno è già vecchio”    Don Luigi Giussani

“Una vita senza amore è come un anno senza estate”   proverbio svedese

“È consigliabile palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello che si dice. La prima alternativa è saggezza, la seconda è vanità”     A. Schopenhauer

“Si vede solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”    A. de Saint-Exupéry

“Ciò di cui ha davvero bisogno il mondo è più amore e meno scartoffie”     P. Bailey

“Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano ma sono ovunque noi siamo”     Sant’Agostino

“Occupati della politica, perché la politica comunque si sta già occupando di te”    Anonimo

“L’arte di essere saggi è l’arte di capire a che cosa si può passar sopra”       W. James

“Non importa cosa trovi sotto l’albero, ma chi trovi intorno”     S. Littleword

“Il vero viaggio di scoperta non è vedere nuovi mondi, ma cambiare occhi”    M. Proust

“Ci sono abbastanza risorse per soddisfare i bisogni di ogni uomo, ma non l’avidità di ogni uomo”        Gandhi

“Non conta chi con la pioggia scappa, conta chi nella tempesta resta”      Anonimo

“Siamo come isole nel mare, separate in superficie ma collegate nel profondo”    W. James

“È cieco chi guarda solo con gli occhi”      proverbio ghanese

“Chi mal cerca fama, sè stesso diffama”      proverbio toscano

“La Fede è il vento che spinge la barca della nostra speranza verso un approdo sicuro”   Anonimo

“La fede vede l’invisibile, crede l’incredibile, riceve l’intangibile, accetta l’impossibile, fa a meno dell’indispensabile, contempla l’ineffabile”   Anonimo

“Fai quello che devi, accada quel che accada” Proverbio francese

“La speranza ha due bellissimi figli: lo sdegno ed il coraggio. Lo sdegno per la realtà delle cose, il coraggio per cambiarle”              Agostino d’Ippona

“Quando la paura ti farà prigioniero, soltanto la speranza ti farà libero”     Anonimo

“Baratterei tutta la mia tecnologia per una serata con Socrate”     Steve Jobs

“Quale saggezza puoi trovare che sia più grande della gentilezza?”   Anonimo

“Non c’è peggior via d’uscita di quella che sfocia in un vicolo cieco”     Anonimo

“Ciascuno è artefice della propria sorte”      Appio Claudio Cieco

“Gli sciocchi aspettano il giorno fortunato. Ma ogni giorno è fortunato per chi sa darsi da fare”   Buddha

“Credo nel sole, anche quando non splende. Credo in Dio, anche quando lui tace”      Anonimo

“Senza amore l’umanità non sopravvivrebbe un solo giorno”      Erich Fromm

“C’è un’ape che se posa sopra un bottone de rosa. Lo succhia e se ne va. Tutto sommato la felicità è ‘na piccola cosa”      Trilussa

“L’amore non deve essere come il brodo: le prime cucchiaiate troppo calde, le ultime troppo fredde”            Anonimo

“I dettagli fanno la perfezione, ma la perfezione non è un dettaglio”      Leonardo da Vinci

“Chi confessa la propria ignoranza la mostra una sola volta, chi non la confessa la mostrerà infinite volte”         Proverbio cinese

“Il valore dell’uomo sta nelle poche cose che crea, non nelle molte cose che accumula”      K. GIbran

“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.”       Eleanor Roosevelt

“Meno si ha da riflettere, più si parla”        Montesquieu

“Chi bada al vento non semina e chi osserva le nuvole non miete”       Qoélet

“Lo spirito sta giocando nella piccolezza e nell’invisibilità la sua partita vittoriosa”     Carlo M. Martini

“La perfezione non si raggiunge quando non c’è più nulla da aggiungere, bensì quando non c’è più nulla da togliere”         Antoine De Saint Exupéry

“Non ti arrendere mai. Di solito è l’ultima chiave del mazzo quella che apre la porta”      P. Coelho

“Una persona senza un obiettivo è come una nave senza il timone”       Denis Waitley

“In ogni attività la passione toglie gran parte delle difficoltà”        Erasmo da Rotterdam

“Il consiglio è ciò che chiediamo quando conosciamo già la risposta, ma desidereremmo non conoscerla”      E. Jong

“Amatevi l’un l’altro, ma non fatene una prigione d’amore”     K. Gibran

“Non puoi vivere una favola se ti manca il coraggio di entrare nel bosco”   Anna Salvaje

“Per quanto raro sia il vero amore, è ancora meno raro della vera amicizia”        Francois de la Rouchefoucauld

“Felicità sta nel conoscere i propri limiti ed amarli”       Roland Barthes

“La verità è tanto più difficile da sentire, quanto più a lungo la si è taciuta”       Anna Frank

“Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”     Gandhi

“Non dobbiamo avere paura della bontà e neanche della tenerezza”         Papa Francesco

“Quando si dice la verità si è sicuri, prima o poi, di essere scoperti”       Oscar Wilde

“La preghiera è riconoscimento della nostra fragilità e confessione della nostra incapacità”   Carlo Maria Martini

“Il perder tempo a chi più sa più spiace”       Dante Alighieri

“Accontentarsi è l’altra faccia della felicità”       Anonimo

“Ostentare ricchezza, potere, sicurezza, salute, attivismo, sono tutti espedienti per esorcizzare l’angoscia del tempo che ci sfugge dalle mani”       C.M. Martini

“Il sudore ammolla qualunque dura zolla”       Detto popolare

“Tre grandi mali allontana da noi il lavoro: la noia, il vizio e il bisogno”     Voltaire

“Dobbiamo cercare di essere felici, semplicemente felici”    (A.S.)

“Chi ha trovato tutte le risposte…non si è fatto tutte le domande”     Confucio

“Nessuno può aumentare la propria statura. A Dio arriveremo con i piedi scalzi”      Don Vesuvio

“Molti sono coloro che sanno esprimere concetti elevati e lodevoli, ma se vengono chiamati a realizzarli dimostrano che si tratta solo di vane parole”        P. La Rocca

“L’esperienza è il tipo d’esame più difficile. Prima ti fa l’esame, poi ti spiega la lezione”       O. Wilde

“I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perché”       Mark Twain

“Buoni libri, buoni amici ed una coscienza tranquilla che ti permetta di dormire bene: questa è la vita ideale”          Mark Twain

“Il bello, dovunque sia, è una parte della verità”          Socrate di Costantinopoli

“Un vero amico arriva subito. Gli altri quando hanno tempo”        Anonimo

“Mi chiedi perché compro riso e fiori? Compro il riso per vivere e i fiori per avere una ragione per cui vivere”    Confucio

“Vivere è un mestiere difficile. La maggior parte della gente esiste.”     Oscar Wilde

“La vita è la tua strada e la percorri da solo. Altri possono camminare con te. Nessuno potrà camminare per te”. Anonimo

“Saprai comandare quando avrai imparato ad ubbidire”       Solone

“Abbiamo quaranta milioni di ragioni per fallire, ma non una sola scusa”        R. Kipling

“La normalità è una strada lastricata. E’ comoda per camminare, ma non vi cresce nessun fiore”.     Vincent Van Gogh

“Certe realtà della vita si vedono soltanto con gli occhi puliti dalle lacrime”         Papa Francesco

“Rispetto il sapere, amo la verità, ma vedo la salvezza solo nell’amore”       J. Rostand

“Quando non si minaccia, ma si ragiona; quando non si ha paura ma ci si vuole bene; quando Dio è il padrone di casa, allora nasce la famiglia.”         Don Bosco

“Chi non si aspetta l’inaspettabile, non lo raggiungerà mai”               Anonimo

“La maldicenza è come le ciliegie: ne prendi una e non finisci più”      Anonimo

“Apri il libro della tua vita a poche persone. Solo una piccola parte capisce cosa c’è scritto. Tutti gli altri sono solo curiosi”       Anonimo

“Nella vita a volte è necessario saper lottare, non solo senza paura, ma anche senza speranza”    Sandro Pertini

“Alcune persone sono così povere che tutto quello che hanno sono i soldi”       V. Hugo

“Non è vero che abbiamo poco tempo, la verità è che ne perdiamo molto”          Seneca

“Il mondo non lo salveranno gli eroi e nemmeno i santi. Lo salverà la nostra responsabilità”    Bonoeffer

“L’orgoglio è come il fuoco, devi spegnerlo con le lacrime”   S. Filippo Neri

“Quando il potere dell’amore supererà l’amore per il potere, il mondo conoscerà la pace”      M. L. King

“L’istruzione è l’arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo”      Nelson Mandela

“Quando, a proposito di un’idea, si dice che si è d’accordo sul principio significa che non si ha la minima intenzione di realizzarla”        Otto Von Bismark

“La luce è più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti fino a quando non parlano”  Anonimo

“Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo”      LaoTzu

Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce”      Blaise Pascal

“Per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano”              Giovanni Giolitti

“Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo la chiama farfalla”       LaoTze

“Le tartarughe potrebbero raccontare delle strade più di quanto non potrebbero le lepri”          K. Gibran

“Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso”               E. Che Guevara

“Non è la carne né il sangue, ma il cuore che ci rende genitori e figli”        F. Schiller

“Leggere può creare indipendenza”      S.F.

“Quanto pesa una lacrima? La lacrima di un ragazzo capriccioso pesa meno del vento, quella di un ragazzo affamato pesa più di tutta la terra”            Gianni Rodari

“Nulla è più pericoloso per l’anima che occuparsi continuamente della propria insoddisfazione”    Herman Hesse

“La Provvidenza di Dio, ai grandi bisogni, manda grandi aiuti”          Don Bosco

“Gli elogi rimangono sulla giacca come macchie d’unto”           Indro Montanelli

“I giovani non hanno bisogno tanto di sermoni quanto di esempi”        Sandro Pertini

“Non siate tristi come gli altri che non hanno speranza”           San Paolo

“Se uno ha incontrato Cristo, avanza sicuro nell’incontro con tutti”      Don Luigi Giussani

“Chi cerca consolazione fuori di Cristo non la troverà mai”        San Filippo Neri

“Non cedere mai, perchè potresti farlo un’ora prima del miracolo”     Proverbio persiano

“Nell’amore astratto per l’umanità, quasi sempre si finisce per amare solo se stessi.” F. Dostoevskij

“Se oggi non sappiamo attendere più, è perchè siamo a corto di speranza”       Don Tonino Bello

“Ognuno ha conosciuto le gioie più calde là dove nulla pareva prometterle”            A. de Saint Exuperie

“Ognuno ha conosciuto le gioie più calde là dove nulla pareva prometterle”        A. de Saint Exuperie

“Dio è presente nel cuore di tutti, se non come presenza reale, almeno come nostalgia”        don Tonino Bello

“Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio la Torre di Pisa”        Gianni Rodari

“… poi lo guardò e vide la sua padronanza invincibile, il suo amore impavido, e lo turbò il sospetto che è la vita, più che la morte, a non avere limiti.”     G.G. Marquez, L’amore ai tempi del colera

“Non sprecare lacrime nuove per vecchi dolori”     Euripide

“Una fede che non dubita è una fede morta”     Miguel de Unamuno

“Il buon Dio non ha bisogno di nessuno (ancor meno di me che di altri) per fare del bene sulla terra”      Teresa di Lisieux

“Temere l’amore è temere la vita e chi ha paura della vita è già morto per tre quarti”     Bertrand Russell

“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”      Proverbio africano

“Ogni oggetto amato è il centro di un paradiso”    Novalis

“L’educazione è il pane dell’anima”        G. Mazzini

“Un giorno senza sorriso, è un giorno perso”       C. Chaplin

“Non essere amati è una semplice sfortuna; la vera disgrazia è non amare”          A. Camus

“L’errore e il male devono essere sempre condannati e combattuti; ma l’uomo che cade o che sbaglia deve essere compreso e amato”                  Giovanni Paolo II

“Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità”              A. Einstein

“Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono fiori”               Fabrizio De Andrè

“La vita non è che la continua meraviglia di esistere”             R. Tagore

“Lascia che il nuovo anno ti scopra migliore”                Benjamin Franklin

“La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale”      Benedetto Croce

“Il miglior modo di amare una cosa è pensare che potremmo perderla”        G.K. Chesterton

“Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo imparato l’arte di vivere come fratelli.”               Martin Luther King

“Se vuoi farti buono, pratica tre cose sole e tutto andrà bene. Quali sono queste tre cose? Eccole: Allegria, studio, pietà.”               San Giovanni Bosco

“Un cielo senza Dio è pronto a popolarsi di idioti”                  Susanna Tamaro